domenica 10 ottobre 2010

Povero Federalismo in Bocca a certa Gente

Il federalismo è ormai in bocca a tutti, questo è il merito della Lega Nord, e i meriti si fermano qua, perché non è importante reimpirsi la bocca con il termine federalismo, ma con che idee lo connoti. Gli esponenti della Lega si mettono in evidenza per razzismo e egoismo e non per la realizzazione di un federalismo, che dia peso alle realtà locali, i comuni con questo federalismo leghista non riescono a sopravvivere. La Lega non è federalista ma solo secessionista, non esiste un federalismo come quello leghista, dove tutto resta nel luogo dove viene creato, tale cosa non esiste neanche negli Stati Uniti, dove c'è una federazione tra stati, il cui federalismo oltretutto nasce da vicende storiche tali da aver portato a questo assetto. In Italia la storia ci insegna che c'è stata sempre una disparità istituzionalizzata tra le regioni, il SUD era dove andare a sfruttare il serbatoio di voti, mediante il terziario, e così lo vorrebbero mantenere, però facendo il federalismo, un controsenso, cioé più responsabilità alle regioni per le risorse create nella regione stessa, ma non mettere in campo politiche che permettano al SUD di creare la propria ricchezza. Questo fa capire che il federalismo in Italia non può avere la connotazione che vogliono la Lega e Berlusconi. Il federalismo in Italia ha bisogno di gradualità, non secoli naturalmente.

La reazione del SUD qual'è? in Sicilia, la nascita dell'orgoglio di essere siciliani, prima mancante, grazie ad un personaggio molto controverso, il Presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, che ha dalla sua il tirare dritto verso quello che si è prefissato, restare nella storia come rivoluzionario, senza la coerenza dei rivoluzionari, però. Basti ricordare che ha accettato patti e accetta patti con chiunque, e questo è quello che fa un pò paura.

Da Lombardo in poi, si sono riscoperti meridionalisti e orgogliosi di essere siciliani tanti esponenti politici, tra gli ultimi Gianfranco Micciché, che ha espresso il desiderio di creare un partito della sicilia e del sud in generale, che contrasti la Lega, ma dovrebbe spiegare come fa a stare nello stesso governo con la Lega. Micciché si è fatto un pò prendere dal desiderio berlusconiano di unire nel governo, chi governa e chi si oppone, cioé solo un'opposizione di facciata.

Infine c'è un timido federalismo nel Partito Democratico, non una decisa sterzata verso un federalismo vero e solidale, perché questo partito soffre ancora del centralismo democratico, anche se molti politici siciliani appartenenti al PD, hanno avuto il coraggio di sposare la causa del federalismo, a torto o a ragione. Ma si sa , i grandi politici sanno prendere posizioni che non sempre sono appoggiati dal proprio popolo, ma per essere davvero grandi ,dovrebbero anche saper spiegare al proprio popolo le proprie decisioni.

Per quanto riguarda gli altri partiti o movimenti, sembrano essere ancorati con forza ad una visione centralistica e burocratica dello Stato.

Il federalismo vero sarebbe una buona cosa, così molti amministratori non virtuosi dovrebbero andare a casa, perché la gente non vuole vedere sperperata la propria ricchezza e quindi ricevere povertà, invece cosa hanno fatto Berlusconi e la Lega? per esempio hanno premiato l'amministrazione di Catania, un'amministrazione vergognosa, tanto da portare al fallimento il Comune, naturalmente non doveva lasciare alla propria sorte il comune, ma almeno commissariarlo o destituire quella classe dirigente e fare nuove elezioni. Il vero federalismo dovrebbe premiare le iniziative economiche locali, ma il federalismo della Lega e di Berlusconi, anzi diminuisce le possibilità di emergere di queste iniziative virtuose, per favorire il NORD. Il federalismo di alcuni è invadere il SUD con scorie, rigassificatori, trivellazioni, e la beffe delle beffe, fare tutto ciò e non far restare in loco la ricchezza, che però sarà creata da fonti di inquinamento e di morte delle risorse ambientali delle regioni interessate.

1 commento:

  1. IL FEDERALISMO è IL MALE ASSOLUTO, PERCHé LE REGIONI DEL SUD NON POSSONO ESSERE AUTONOME, ABITUATE ALL'ASSISTENZIALISMO

    RispondiElimina