Obama e Mandela simboli di cambiamento.
Barak Obama parla del suo ispiratore che è per lui Nelson Mandela. Il Presidente degli Stati Uniti ha ricordato questo grande uomo come colui che è riuscito a cambiare la cultura della propria nazione con il suo grande carisma ma anche con la sua infinita voglia di cambiare un modus vivendi che demarcava sempre più una distinzione tra fratelli. Nel suo discorso iniziale, già Mandela dimostrò di voler essere un Presidente differente pronunciando la promessa che mai più in quella nazione ci sarebbe stata una prevaricazione di una parte sull'altra. Obama parla di Mandela come l'esempio di un uomo che ha donato la sua vita per migliorare la vita della sua nazione e del suo popolo, sacrificando per anni ed anni la sua vita, essendo stato rinchiuso in cancere a causa dei suoi tentativi di portare i neri allo stes
so livello dei bianchi e porre, così, fine all'apartheid. Il Presidente degli Stati Uniti prende l'esempio da questo grande uomo che ha dedicato la sua vita alla rivalutazione del valore dell'uguaglianza degli uomini e della democrazia. Nel vedere questo grande Presidente, quale è Obama, non si può che rimandare il pensiero al nostro Presidente del Consiglio, il quale per accattivare l'attenzione del suo "pubblico" racconta delle barzellette con delle bestemmie "contestualizzate". Che abisso di differenza?
Berlusconi è solo un pagliaccio in confronto!
RispondiElimina