Il 31 Gennaio è stato approvato durante la seduta del Consiglio dei Ministri,
durata sei ore, il decreto "Semplifica-Italia" questo decreto
legge sullo snellimento è destinato ai cittadini e all'economia.
Le semplificazioni, cita il decreto, riguardano: "da una parte
migliorano la vita dei cittadini con la pubblica amministrazione e migliorano
anche la competitivita' dell'economia attraverso il miglioramento della
produttivita' che deriva da tutte le attivita'".Il decreto tratta di
svariati argomenti riguardanti la semplificazione tra cui molto importante e discusso
anche in Sicilia il tema sulla limitazione della validità delle lauree, si pensava di abolire il valore legale del titolo di studio o limitare l'efficacia del titolo
sulla base di una valutazione relativa all'Università che lo rilascia. L'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale della
Sicilia, Mario Centorrino in un dibattito a cui è intervenuto si augura, da parte sua che la società
Siciliana voglia intervenire in tutte le sue competenze per esprimere il
proprio giudizio a riguardo senza tralasciare gli eventuali effetti che la
proposta avrebbe sul sistema Universitario della Regione.
Il Premier Monti dichiara: ..Abbiamo scoperto pero' che il tema e' piu' complicato del previsto e per
questa ragione abbiamo deciso di non affrontarlo in questo decreto
anche se una connessione con le semplificazioni potrebbe esserci stata".
Nessun commento:
Posta un commento