
Partinico diventa lo scenario di uno straordinario evento culturale. Domani, 19 Gennaio 2012 e sabato 20 Gennaio, si terrà a partire dalle ore 8;30 presso la “Real cantina borbonica”, la prima conferenza nazionale sul diritto umanitario internazionale. Organizzato dall'Assessorato comunale alla pubblica istruzione, con la collaborazione dell'Università degli studi di Palermo, il convegno avrà come relatori, nella giornata del 20 gennaio, il Generale dr. Teo Luzi, Comandante Provinciale Carabinieri di Palermo; il Col. Dr. Pietro Ridolfi, Presidente della Commissione nazionale per il Diritto Internazionale Umanitario; il Generale dr. Salvatore Lato, relatore e docente del prestigioso “Istituto di Diritto Internazionale Umanitario” di Sanremo (International Institute of Humanitarian Law); la D.ssa Noemi Corso, del Dipartimento di Diritto Internazionale dell’Università degli Studi di Palermo; Mons. Salvatore Salvia, Arciprete di Partinico. Interverrà inoltre il Dr. Saverio Ciriminna, Commissario Regionale della Croce Rossa Italiana per la Sicilia che ha concesso il patrocinio dell’evento e prenderà parte ai lavori. Un'occasione di confronto e dibattito rivolta in primo luogo agli studenti delle scuole superiori, ma aperta a tutta la cittadinanza, che vuole riflettere sul valore dei diritti naturali e sulla loro inviolabilità in ogni caso.
Nessun commento:
Posta un commento