
ALCAMO - La II edizione di Ottocelle, mostra di arte contemporenea organizzata presso l'ex Collegio dei Gesuiti a cura di Gaetana Milazzo, ha destato l'interesse di un pubblico vasto ed eterogeneo. Giovani artisti siciliani hanno esposto opere dai materiali e dai soggetti vari, attenendosi alla tecnica dell'illustrazione. I temi affrontati: l'immaginario fiabesco, l'analisi di problemi sociali e spaccati di vita individuali. "In sintesi - ha affermato l'assessore alla cultura Francesca Messana - la mostra è stata un'occasione per sfruttare il potere evocativo ed educativo dell'immagine nonchè il valore concettuale e comunicativo." Ottocelle ha permesso di vivere aspetti del quotidiano e della fantasia attraverso un percorso adatto ai bambini, attratti dai personaggi delle fiabe, e agli adulti, curiosi di ammirare e conoscere forme di espressione dell'arte contemporanea.
Nessun commento:
Posta un commento