martedì 12 ottobre 2010

L'auto che si guida da sola

Google, il colosso informatico, ci ha abituato a grandi notizie dal fronte tecnologico, ma l'ultima è senza dubbio tra le più sbalorditive. Una Toyota Prius è in grado di guidarsi da sola, non solo tra le strade, ma anche in condizioni di traffico più o meno intenso.
Sette vetture finora sono state testate e hanno percorso tutte 1.600 km senza causare alcun incidente, prevedono posti per passeggeri ma non per un guidatore a svolgere tale compito è la macchina stessa, cosa che riecheggia il telefilm anni '80 Supercar, quando una macchina in grado di autogestirsi sembrava una vera e propria utopia. Google car, invece, ha aperto gli orizzonti alle nuove frontiere delle macchine robot. La guida è garantita da un sistema di doppie telecamere poste sul tetto della vettura e a sensori e software molto accurati. Gran parte del progetto è ancora segreto e se la macchina entrerà o meno nel mercato è ancora un mistero, ma ciò non toglie che sia un passo avanti sensazionale. Inoltre sembra che i tempi di reazione siano molto più rapidi delle precedenti macchine che si guidavano da sole e che il sistema di software e sensori le permetta prevedere con buon anticipo le intenzioni degli altri guidatori attraverso uno studio accurato di micromovimenti del capo e delle mani. Un prodigio insomma.

Nessun commento:

Posta un commento