
Già nei primi mesi del 2010 il Comune di Palermo aveva annunciato la dura battaglia volta a punire i lavavetri. L'ordinanza di febbraio è entrata in questi giorni in vigore. I vigili urbani sono tenuti a segnalare ogni problema di ordine pubblico per cui i lavavetri saranno puniti con una sanzione di 300 euro, e prostitute e clienti delle stesse con multe di 400. Le ordinanze, spiega il sindaco Cammarata, sono volte a migliorare la qualità della vita dei palermitani. Del resto il Sindaco si appella anche a quello che dice essere un sentire comune, i lavavetri danno fastidio e la gente non sopporta di essere sommersa da decine di queste persone mentre aspetta al semaforo. Molti di noi probabilmente qualche volta si saranno sentiti infastiditi dall'insistenza del lavavetri di turno, ma altrettante persone, ogni tanto, cercano di scorgerli all'orizzonte perchè possibilmente il vetro anteriore rende la guida quasi impossibile, per il grado di sporcizia accumulato, e con pochi spiccioli si ovvia al problema. Un problema di razzismo probabilmente, una questione sociale per il Sindaco di Palermo, un modo per migliorare la città, dove del resto si sa, Roberto Benigni alias Jhonny Stecchino docet, il problema principale del capoluogo siciliano è IL TRAFFICO. Il resto dei problemi, immondizia e inoperatività dei dipendenti pubblici tanto per citarne due, sono chiaramente ed evidentemente secondari.
Nessun commento:
Posta un commento