
“Spegni la tv per due giorni e ammira lo spettacolo dal vivo” così recita lo slogan che promuove il consueto appuntamento con il GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa per rafforzare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra i Paesi europei. All'iniziativa aderisce l'assessorato dei Beni culturali e dell'Identità siciliana offrendo il 25 e il 26 settembre 2010, la possibilità di visitare gratuitamente “luoghi di cultura” che comprendono il patrimonio archeologico, architettonico, artistico, storico, archivistico e librario, teatrale e musicale, alla scoperta dei tesori custoditi in Sicilia. L'elenco dei beni culturali, che per l'occasione potranno essere visitati gratuitamente dal pubblico, si potrà visionare sul sito dell'assessorato regionale dei Beni culturali, all'indirizzo: info
Nessun commento:
Posta un commento